Piccolo, grande capolavoro.
Piccolo nella forma: minimalistico, veloce, leggero.
Grande di un potere che solo i grandi hanno: la libertà.
La libertà di pensare e dire quello che nessuno dice o che non si dice.
La libertà di dire cose amare e tragiche senza affondare nella tragedia.
La libertà di riuscire a costruire un’allegoria sul potere usando il più bello dei contropoteri: la fantasia.
La libertà di non darsi limiti: reale?/irreale?, vero?/falso?, possibile?/impossibile?, accaduto?/accadibile?.
La libertà di farci provare la sensazione di poter essere liberi anche noi.
La libertà di amare senza bisogno di dire ti amo.
La libertà di creare effetti speciali senza usare effetti speciali.
La libertà di pensare in grande, restando piccoli.
La libertà di divertire e di divertirsi.