“…in quel periodo, in seguito ad un evento casuale, ero stato colpito dal nesso tra un fucile da caccia e la solitudine umana…”. Lo strano simbolismo contenuto in quel nesso si traduce, poco dopo, in una poesia in cui vi è l’evocazione della figura di un solitario cacciatore a cui “Il suo fucile da caccia, lucido e splendente, gli preme sul fianco, scavando nello spirito solitario, nella carne solitaria.”
Letteratura giapponese
“Il paese delle nevi” – Yasunari Kawabata
“…il romanziere (l’immaginario romanziere di Kawabata) vive in solitudine, senza rapporto con la realtà, interamente dedito alla propria arte. Nella sua vita non esiste che la carta e la penna… Continua a leggere