“La lingua salvata” – Elias Canetti

“La lingua salvata” (L.l.s.), il cui sottotitolo è “Storia di una giovinezza” è il primo dei tre testi autobiografici scritti da Elias Canetti e copre il periodo che va dalla sua nascita: 1905 alla sua adolescenza:1921. A “L.l.s.” seguiranno: “Il frutto del fuoco – Storia di una vita (1921 – 1931)” e “Il gioco degli occhi – Storia di una vita (1931 – 1937)”. Questa così vasta produzione autobiografica dice da sola della ricchezza e dell’ampiezza della vita di Canetti, segnata, sin dall’inizio, da una tale varietà e multiformità di esperienze e di acquisizioni da renderla un vero e proprio “viaggio” degno di essere raccontato. Continua a leggere