“Berlin Alexanderplatz” – Alfred Döblin

Pubblico, in modo pressoché integrale, uno scritto di Rainer Werner Fassbinder, “Le città dell’uomo e la sua anima. Alcuni pensieri alla rinfusa sul romanzo di Alfred Döblin Berlin Alexanderplatz”, contenuto in: Rainer Werner Fassbinder – “I film liberano la testa” – Ubulibri – 2005, una raccolta di scritti di Fassbinder pubblicata originariamente in Germania nel 1984 con il titolo “Filme befreien den Kopf” e poi edita in Italia da Ubulibri in prima edizione nel 1988. Una segnalazione ricevuta da Elena Grammann: “Dalla mia tazza di tè-Il blog di Elena Grammann”, in relazione ad un film di Fassbinder, in calce ad un suo commento ad una mia recensione, mi ha portato a consultare questa raccolta di scritti di Fassbinder, nella quale ho scoperto questo suo scritto su “Berlin Alexanderplatz”, romanzo da cui il regista tedesco trasse nel 1980 una serie tv in 14 episodi. Essendo “Berlin Alexanderplatz” un libro che ho amato e amo molto e che considero un capolavoro non solo della letteratura tedesca del ‘900 ma della letteratura tout court e ritenendo il testo di Fassbinder illuminante dei contenuti e dei temi del libro ho deciso, sull’onda di questa felice scoperta, di pubblicare questo suo testo, acquisendolo come contributo su “Berlin Alexanderplatz”.

Continua a leggere